Il Twirling

Il twirling

Il Twirling è una disciplina ginnico-sportiva, ma non solo, è anche un'arte.

Il Twirling richiede grazia, armonia, eleganza e un'alta capacità di concentrazione. L'allenamento e la preparazione fisica si basano sugli esercizi fondamentali di ginnastica artistica, ritmica e danza.
Questo sport si pratica con un piccolo attrezzo di metallo, il bastone, al quale sono applicati due pomelli di gomma alle estremità che permettono la bilanciatura dello stesso. Il termine "twirling" deriva dal verbo inglese "to twirl", la cui traduzione italiana è "far ruotare" e si riferisce proprio al movimento che si impone al bastone, il cui utilizzo deve essere coordinato con i movimenti del corpo.

Un aspetto di rilievo del Twirling è la musica.
Ogni movimento del bastone e del corpo deve accentuare l'accompagnamento musicale, permettendo di realizzare una splendida visione che cattura gli occhi degli spettatori.
Il Twirling può essere praticato indistintamente da maschi o da femmine. Questa disciplina prevede diverse specialità. È infatti possibile praticare Twirling individualmente, in coppia o a squadre.

Avviamento al Twirling: comunciamo a muovere i primi passi!
Il settore promozionale del Twirling è dedicato a chi si approccia per la prima volta al nostro sport. Fornisce le basi tecniche per l'utilizzo dell'attrezzo, il bastone, e la preparazione ginnica necessaria per apprendere i movimenti di preacrobatica e acrobatica di base. Durante la seconda parte dell'anno sportivo vengono organizzate gare non agonistiche facoltative. Si tratta di incontri a carattere regionale che danno l'opportunità di mettersi alla prova divertendosi e prepararsi per un eventuale futuro agonistico.

Settore Agonistico: dimostriamo quanto valiamo gareggiando!
Le ginnaste che hanno acquisito nel tempo determinate abilità ginniche e di tecnica Twirling, possono affacciarsi al mondo dell'agonismo. Durante l'anno sportivo 2012-2013, l'A.S.D. Terme Euganee è stata rappresentata in campo agonistico da numerose atlete, che hanno gareggiato in tutte le specialità del nostro sport, a partire dalle giovani cadette della serie C2 fino ad arrivare al massimo livello, la serie A.